
BREVE DESCRIZIONE
Il Balcone di Marta è un costone roccioso che si protende dalla Cima di Marta, situata sullo spartiacque tra le Valli Argentine e Roja, verso la parte mediana di quest'ultima.
Tra il Balcone di Marta e la sottostante altura., denominata Castello di Marta, è stato scavato tra il 1938 e il 1940 il più vasto complesso fortificato in caverna del Vallo Alpino occidentale, costituito da tre opere sotterranee collegate fra loro.
Detto complesso è formato da una batteria di artiglieria, denominata Batteria del Balcone o 605a Batteria, ubicata sotto la Cima del Balcone di Marta, e da due centri di resistenza di fanteria, denominati Centro 35bis e Centro 35, ubicati rispettivamente nel costone roccioso tra il Balcone e il Castello di Marta e sotto il Castello stesso.
Il complesso fortificato si sviluppa orizzontalmente su una lunghezza di circa 550m. e su un dislivello complessivo di ben 135m. (corrispondente a un palazzo di 45 piani!).
Dopo la modifica del confine tra Italia e Francia sancita del trattato di pace del 10 Febbraio 1947 queste opere, assieme a tutto quelle dei dintorni,sono passate in territorio francese.
Nessun commento:
Posta un commento